Ora facciamo una bella prova
Normalmente ci sarebbero un tot di paragrafiEccone uno Eccone un altro Volendo ci si mette uno spazio in mezzo Oppure una foto come questa O un sacrosantissimo video Poi ci può essere una citazione una come questa Che non…
Shortcode Ability
[su_tabs][su_tab title=”Ciccio” disabled=”no” anchor=”” url=”” target=”blank” class=””]Qua si prova la svolta: [su_posts template=”templates/teaser-loop.php” post_type=”rcno_review”…
Preview
[su_posts post_type=”rcno_review” tax_term=”528″ order=”desc”] [su_posts template=”templates/teaser-loop.php” post_type=”rcno_review” order=”desc”] Shortcode che mostra solo un post…
PROVA per layout reviews
Bisogna partire dal basso, la satira parte sempre dal basso e tende a colpire…
Il libretto rosso del trio occhialuto antifascista
Bisogna partire dal basso, la satira parte sempre dal basso e tende a colpire…
Alan Pauls: Il confine è un limite. #InViaggioConSUR
Dal 21 al 24 febbraio 2019, a Torino, è andato in scena #InViaggioConSUR. Il…
La parata: la nuova strada di Dave Eggers
Parlare di Dave Eggers, significa fare riferimento a uno dei più consolidati autori americani…
Daniel Galera: Il Brasile è un paese periferico. #LeInterviste
Da quando ho letto Barba intrisa di sangue di Daniel Galera sono passati undici…
Friday Black: il venerdì nero di Nana Kwame Adjei-Brenyah
I segreti del mondo che ci circonda sono forse troppi e cercare una sorta…
Matthias Nawrat: Mi sento un fratello di Gombrowicz. #LeInterviste
Era Lev Tolstoj che scriveva di come tutte le famiglie felici si assomigliassero fra…
Guillem López: È cambiata la nostra visione del mondo e la letteratura deve rispettarla. #LeInterviste
Due anni fa avevo incontrato e conosciuto Guillem López, un autore difficile da etichettare. Questo…
Judith Hermann: Il minimalismo è il mio modo di scrivere. #LeInterviste
Dopo anni di presentazioni e chiacchiere con gli autori più disparati non mi ci…
Le Ricrescite di Sergio Nelli
Se la collana di narrativa targata Tunué era sempre stata per me sinonimo di…
Perso nel bosco di Dario Panzeri
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché…
I libri di Joe Lansdale. La collana a stelle e strisce di Giulio Perrone. #LeInterviste
Non ho potuto nascondere la sorpresa quando ho visto Giulio Perrone Editore annunciare di…
Camanchaca. Intervista a Diego Zúñiga.
È nella mia famelica e trasversale esplorazione della letteratura latinoamericana che mi sono imbattuto…
Il sentimento come forma di conoscenza. Intervista a Pablo Simonetti
Pablo Simonetti l’ho incontrato all’ultimo Salone del Libro di Torino dopo aver letto Vite…
La perfezione del tiro. Il cecchino di Mathias Énard
Fu Stephen King ad avvicinarmi per la prima volta alla preparazione del tiro impeccabile.…
Il pittore fulminato di César Aira
César Aira mi era sempre stato presentato come un eccentrico, come uno di quegli…
La grande Russia portatile di Paolo Nori
C’era quel pensiero che io avevo da molto, da quando anni fa avevo cominciato…
Giusi Marchetta: Dobbiamo avere il diritto di raccontarci la nostra vita. #LeInterviste
Quando incontrai per la prima volta Giusi Marchetta non sapevo del suo essere scrittrice.…
Omar Di Monopoli: Accettare il caos che mi circonda, la mia sfida quotidiana #LeInterviste
Nella Puglia di Omar Di Monopoli c’è questo luogo fittizio che si chiama Languore.…
Da grande di Jami Attenberg
Jami Attenberg appartiene a quel gruppo di scrittori americani che hanno da sempre raccontato…
La Scatola di Lemarchand. Raccontare Clive Barker.
Erano gli anni delle superiori -non posso sbagliare-, guardando in retrospettiva tutto il mio…
Progetto Stigma, tra Èpos e prigioni. Intervista a Marco Galli #LeInterviste
Un qualcosa come il Progetto Stigma in Italia non è mai esistito.Ho preso coscienza…
La Splendente e il fascino del mito di Cesare Sinatti #LeInterviste
Cesare Sinatti è un giovane autore appassionato di mitologia e filosofia. Dopo aver vinto l’edizione…
Ritorno a Port William. I primi viaggi di Andy Catlett.
Ho parlato molte volte di Wendell Berry, di quell’anziano autore americano del Kentucky definito…
Aspettando il Salone del Libro 2018 #SalTo18
Dopo la sentitissima trentesima edizione del Salone del libro di Torino si apre la…
TINTAS. 13 storie di fermento cileno.
Roberto Bolaño, il più famoso scrittore cileno degli ultimi 30 anni, scrisse di come…
Siri Ranva Hjelm Jacobsen: le piccole comunità per sopravvivere devono tacere. #LeInterviste
I Boreali, il festival dedicato alla cultura dal Nord organizzato da Iperborea, ha nuovamente…