• HOME
  • CHI SONO
  • DIARIO
  • LIBRI
  • INTERVISTE
Cerca nel blog
Blog di Libri

La letteratura si occupa
di  cosa cazzo voglia dire
essere un essere umano.

 

__David Foster Wallace__

Chi sono
Andrea "Pennywise" Sirna

Questo sarebbe proprio il posto giusto per inserire una bio lunga poche righe che parli del tuo punto di vista nel blog

YouTube icon
Filtra
  • Indice per autori A-Z
  • Indice per autori e categorie
  • Letture dal mondo
Ultime uscite

Ora facciamo una bella prova

Aprile 20, 2020

Shortcode Ability

Aprile 3, 2020

PROVA per layout reviews

Marzo 26, 2020
Il libretto rosso del trio occhialuto antifascista davide la rosa fumetti di cane Larosa

Il libretto rosso del trio occhialuto antifascista

Settembre 30, 2019
In evidenza
Alan Pauls inttervista in viaggio con SUR

Alan Pauls: Il confine è un limite. #InViaggioConSUR

Agosto 31, 2019 2 commenti su Alan Pauls: Il confine è un limite. #InViaggioConSUR
Dal 21 al 24 febbraio 2019, a Torino, è andato in scena #InViaggioConSUR. Il festival…

Daniel Galera: Il Brasile è un paese periferico. #LeInterviste

Luglio 26, 2019 Nessun commento su Daniel Galera: Il Brasile è un paese periferico. #LeInterviste
Da quando ho letto Barba intrisa di sangue di Daniel Galera sono passati undici mesi.…

Matthias Nawrat: Mi sento un fratello di Gombrowicz. #LeInterviste

Maggio 27, 2019 Nessun commento su Matthias Nawrat: Mi sento un fratello di Gombrowicz. #LeInterviste
Era Lev Tolstoj che scriveva di come tutte le famiglie felici si assomigliassero fra loro…

Guillem López: È cambiata la nostra visione del mondo e la letteratura deve rispettarla. #LeInterviste

Aprile 3, 2019 Nessun commento su Guillem López: È cambiata la nostra visione del mondo e la letteratura deve rispettarla. #LeInterviste
Due anni fa avevo incontrato e conosciuto Guillem López, un autore difficile da etichettare. Questo lo…
Ultime Uscite
Uncategorized

Ora facciamo una bella prova

Aprile 20, 2020
Normalmente ci sarebbero un tot di paragrafiEccone uno Eccone un altro Volendo ci si mette…
Uncategorized

Shortcode Ability

Aprile 3, 2020
Senza categoria

PROVA per layout reviews

Marzo 26, 2020
Il libretto rosso del trio occhialuto antifascista davide la rosa fumetti di cane Larosa
Fumetti e Graphic Novel

Il libretto rosso del trio occhialuto antifascista

Settembre 30, 2019
  • Twitter icon
  • YouTube icon
Un antidoto contro la solitudineUn antidoto contro la solitudine
  • HOME
  • CHI SONO
  • DIARIO
  • LIBRI
  • INTERVISTE
Un antidoto contro la solitudineUn antidoto contro la solitudine
  • HOME
  • CHI SONO
  • DIARIO
  • LIBRI
  • INTERVISTE
  • Twitter icon
  • YouTube icon
Letteratura Americana

La parata: la nuova strada di Dave Eggers

Andrea PennywiseAgosto 28, 20192 Comments

Parlare di Dave Eggers, significa fare riferimento a uno dei più consolidati autori americani del nostro tempo. Uno scrittore che, per tematiche e sguardo, sempre si è mosso nell’ectoplasma della nostra contemporaneità, sempre ancorato al presente ma rivolto a…

Continue reading
INTERVISTE La Grande Invasione Letteratura Portoghese e Brasiliana

Daniel Galera: Il Brasile è un paese periferico. #LeInterviste

Andrea PennywiseLuglio 26, 2019 Leave a comment

Da quando ho letto Barba intrisa di sangue di Daniel Galera sono passati undici mesi. In questo lasso di tempo ho avuto modo di consigliarlo, regalarlo e di parlarne senza tregua come una delle storie con le quali, negli ultimi…

Continue reading
Letteratura Americana Racconti

Friday Black: il venerdì nero di Nana Kwame Adjei-Brenyah

Andrea PennywiseLuglio 8, 2019 Leave a comment

I segreti del mondo che ci circonda sono forse troppi e cercare una sorta di armonia con un continuo non detto con il quale convivere sembra l’intento di questo percorso. Aspiriamo a una ricrescita partendo da un punto iniziale…

Continue reading
INTERVISTE Letteratura Tedesca Libreria Trebisonda

Judith Hermann: Il minimalismo è il mio modo di scrivere. #LeInterviste

Andrea PennywiseFebbraio 14, 2019 Leave a comment

Dopo anni di presentazioni e chiacchiere con gli autori più disparati non mi ci vuole troppo tempo per avere un’idea quanto più precisa del tipo di scrittore che ho davanti. Sono veramente pochi i casi in cui tornando a…

Continue reading
Letteratura Italiana

Le Ricrescite di Sergio Nelli

Andrea PennywiseFebbraio 10, 2019 Leave a comment

Se la collana di narrativa targata Tunué era sempre stata per me sinonimo di nuove scoperte, con Ricrescite di Sergio Nelli ho dovuto rivedere questa idea, ampliarla. Scoperte sì – penso agli esordi che hanno lasciato il segno e ad…

Continue reading
Fumetti e Graphic Novel

Perso nel bosco di Dario Panzeri

Andrea PennywiseGennaio 10, 2019 Leave a comment

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita. Lo scriveva Dante nella sua Commedia, ma non credo serva scomodare il sommo poeta per entrare in quella dimensione di…

Continue reading
INTERVISTE Letteratura Americana

I libri di Joe Lansdale. La collana a stelle e strisce di Giulio Perrone. #LeInterviste

Andrea PennywiseGennaio 3, 2019 Leave a comment

Non ho potuto nascondere la sorpresa quando ho visto Giulio Perrone Editore annunciare di un intero progetto targato Joe Lansdale: l’autore americano tanto apprezzato in Italia, messo al timone di un’intera collana dedicata alla narrativa a stelle e strisce. Piena…

Continue reading
INTERVISTE Più Libri Più Liberi

Camanchaca. Intervista a Diego Zúñiga.

Andrea PennywiseDicembre 13, 20182 Comments

È nella mia famelica e trasversale esplorazione della letteratura latinoamericana che mi sono imbattuto in Diego Zúñiga. Classe ’87 inserito nella “Bogotà39”, la lista delle voci under quaranta più interessanti del Sud America. Mi bastarono una manciata di racconti…

Continue reading
INTERVISTE Racconti

Il sentimento come forma di conoscenza. Intervista a Pablo Simonetti

Andrea PennywiseOttobre 28, 2018 Leave a comment

Pablo Simonetti l’ho incontrato all’ultimo Salone del Libro di Torino dopo aver letto Vite Vulnerabili, il suo sorprendente esordio pubblicato Edizioni Lindau. Sono passati diversi mesi e su quel confronto ho avuto modo di ritornarci, così come su ogni…

Continue reading
Letteratura Francofona

La perfezione del tiro. Il cecchino di Mathias Énard

Andrea PennywiseSettembre 19, 2018 Leave a comment

Fu Stephen King ad avvicinarmi per la prima volta alla preparazione del tiro impeccabile. Lo fece con L’acchiappasogni, uno dei suoi libri meno riusciti secondo i lettori più accaniti, ma proprio tra quelle pagine mi immedesimai con fare sorpreso…

Continue reading
Uncategorized

Il pittore fulminato di César Aira

Andrea PennywiseSettembre 16, 20182 Comments

César Aira mi era sempre stato presentato come un eccentrico, come uno di quegli scrittori dai quali non puoi sapere cosa aspettarti. L’amore per questo tipo di autori mi ha spinto negli anni a recuperare diversi suoi titoli e,…

Continue reading
Letteratura Italiana Letteratura Russa

La grande Russia portatile di Paolo Nori

Andrea PennywiseAgosto 30, 2018 Leave a comment

C’era quel pensiero che io avevo da molto, da quando anni fa avevo cominciato a leggere Paolo Nori. Io me lo ero sempre chiesto perché Paolo Nori nel suo parlare sempre di Russia – nelle sue storie o nei…

Continue reading
INTERVISTE Letteratura Italiana

Giusi Marchetta: Dobbiamo avere il diritto di raccontarci la nostra vita. #LeInterviste

Andrea PennywiseAgosto 19, 2018 Leave a comment

Quando incontrai per la prima volta Giusi Marchetta non sapevo del suo essere scrittrice. Ricordo un’edizione del Salone del libro di Torino -forse il 2012- in cui con fare sornione stalkeravo Paolo Cognetti, lui lontano anni luce dal suo…

Continue reading
INTERVISTE Letteratura Italiana

Omar Di Monopoli: Accettare il caos che mi circonda, la mia sfida quotidiana #LeInterviste

Andrea PennywiseLuglio 29, 2018 Leave a comment

Nella Puglia di Omar Di Monopoli c’è questo luogo fittizio che si chiama Languore. Una cittadina situata nel cuore del Salento che cuore non ha più, lontana dall’essere abitata da buoni sentimenti è un concentrato di brutalità, prostrazione e…

Continue reading
Letteratura Ebraica

Da grande di Jami Attenberg

Andrea PennywiseLuglio 4, 2018 Leave a comment

Jami Attenberg appartiene a quel gruppo di scrittori americani che hanno da sempre raccontato di sentimenti universali attraverso un filtro culturale, in questo caso strettamente legato alla cultura ebraica. Da Malamud, a Roth passando per Cynthia Ozick o Grace…

Continue reading
Podcast

La Scatola di Lemarchand. Raccontare Clive Barker.

Andrea PennywiseGiugno 24, 2018 1 Comment

Erano gli anni delle superiori -non posso sbagliare-, guardando in retrospettiva tutto il mio percorso di letture, mi sarei potuto definire un lettore prevalentemente di genere e tra i vari nomi usati come vero e proprio amuleto, come manifesto…

Continue reading
Fumetti e Graphic Novel INTERVISTE Salone Internazionale del Libro

Progetto Stigma, tra Èpos e prigioni. Intervista a Marco Galli #LeInterviste

Andrea PennywiseGiugno 17, 2018 Leave a comment

Un qualcosa come il Progetto Stigma in Italia non è mai esistito.Ho preso coscienza di questo dettaglio quando in occasione dell’ultima edizione del Salone del Libro di Torino ho incontrato Marco Galliallo stand Eris Edizioni. Ad accompagnare il sottoscritto…

Continue reading
INTERVISTE Letteratura Italiana Premio Calvino

La Splendente e il fascino del mito di Cesare Sinatti #LeInterviste

Andrea PennywiseMaggio 18, 2018 Leave a comment

Cesare Sinatti è un giovane autore appassionato di mitologia e filosofia. Dopo aver vinto l’edizione 2016 del Premio Calvino ha pubblicato La Splendente (Feltrinelli), il suo primo romanzo, il suo esordio legato all’Iliade.Trattare di un argomento come quello del mito,…

Continue reading
Letteratura Americana

Ritorno a Port William. I primi viaggi di Andy Catlett.

Andrea PennywiseMaggio 6, 2018 Leave a comment
Ritorno a Port William. I primi viaggi di Andy Catlett.

Ho parlato molte volte di Wendell Berry, di quell’anziano autore americano del Kentucky definito da molti il contadino pazzo. Diventato una delle voci più rappresentative della collana dei Senza Frontiere di Edizioni Lindau, dopo avermi più volte conquistato nel…

Continue reading
Salone Internazionale del Libro

Aspettando il Salone del Libro 2018 #SalTo18

Andrea PennywiseAprile 27, 2018 Leave a comment

Dopo la sentitissima trentesima edizione del Salone del libro di Torino si apre la seconda prova per Nicola Lagioia e la sua squadra. Un giorno, tutto questo è il titolo di una manifestazione anche quest’anno ricca di ospiti e…

Continue reading
Racconti

TINTAS. 13 storie di fermento cileno.

Andrea PennywiseAprile 13, 2018 Leave a comment

Roberto Bolaño, il più famoso scrittore cileno degli ultimi 30 anni, scrisse di come l’America Latina fosse il manicomio d’Europa così come gli Stati Uniti ne erano stati la fabbrica, un manicomio che stava ancora bruciando nel proprio carbone.…

Continue reading
I Boreali INTERVISTE Letteratura Nordica

Siri Ranva Hjelm Jacobsen: le piccole comunità per sopravvivere devono tacere. #LeInterviste

Andrea PennywiseAprile 6, 2018 Leave a comment

I Boreali, il festival dedicato alla cultura dal Nord organizzato da Iperborea, ha nuovamente creato uno spazio di confronto stimolante arricchito da numerosi ospiti. Tra questi molto atteso l’incontro con Siri Ranva Hjelm Jacobsen, giovane autrice danese capace di conquistare…

Continue reading
Nuove Uscite

Marcos y Marcos: la collezione primavera/estate 2018

Andrea PennywiseMarzo 29, 2018 Leave a comment

Non credo sia facile immaginare una sfilata letteraria, in questo caso una serie di titoli presentati nei loro nuovi vestiti firmati -come vuole la tradizione di questi eventi- da Marcos y Marcos. Anche questa volta ho visto raccontarsi e raccontare le…

Continue reading
INTERVISTE Racconti Teatro Franco Parenti

Voci Dal SUR. Intervista ad Alan Pauls, Andrés Neuman & Federico Falco. #LeInterviste

Andrea PennywiseMarzo 22, 2018 Leave a comment

Grazie a Voci Dal Sur, la rassegna interamente dedicata alla letteratura argentina al Teatro Franco Parenti di Milano, ho avuto modo di partecipare a due giorni di confronto su questa narrativa dal Sud. Molti gli ospiti che hanno animato…

Continue reading
INTERVISTE Letteratura Italiana Premio Neri Pozza

Davide Morganti: Ritengo la storia una immensa fossa comune. #LeInterviste

Andrea PennywiseMarzo 15, 2018 Leave a comment

Negli ultimi anni il vivaio di Neri Pozza composto da validissimi autori italiani è andato a creare, per quanto mi riguarda, una sorta di sicurezza verso scelte e proposte molto solide. È stato quindi naturale approfondire ulteriormente la tradizione di…

Continue reading
Racconti

Le Vite Vulnerabili di Pablo Simonetti

Andrea PennywiseMarzo 6, 2018 Leave a comment

Non conoscevo Pablo Simonetti, non avevo mai sentito parlare di questo scrittore cileno classe ’61 che con Vite Vulnerabili, la sua raccolta di racconti d’esordio, strappò contro ogni pronostico gli apprezzamenti di Roberto Bolaño. Grazie a Lindau ho scoperto questo autore da sempre…

Continue reading
INTERVISTE

Alberto Laiseca: il mostro che arriva e ci sconquassa il sogno.

Andrea PennywiseFebbraio 28, 2018 Leave a comment

Nell’esperienza di ogni lettore, nella successione numerosa dei libri della nostra vita, sono rarissimi i momenti di frattura. Quell’esperienza di lettura dopo la quale nulla risulta essere come prima, cambia lo sguardo sulle pagine successive, sull’idea di letteratura che…

Continue reading
Uncategorized

Da lontano sembrano mosche. Il noir argentino di Kike Ferrari.

Andrea PennywiseFebbraio 9, 2018 Leave a comment

Prima cameriere, panettiere, poi il viaggio verso gli States in cerca di fortuna come immigrato illegale. Oggi Kike Ferrari lavora in una stazione della metropolitana di Buenos Aires e la sua vita sembra essere fatta anche di letteratura. Un percorso lungo,…

Continue reading
I Boreali Letteratura Nordica Teatro Franco Parenti

Aspettando I Boreali Nordic Festival 2018

Andrea PennywiseFebbraio 5, 2018 Leave a comment

Dal 22 al 25 Febbraio tornano I Boreali Nordic Festival 2018, la rassegna dedicata alla Cultura Nordica ospitata -come da tradizione- dal Teatro Franco Parenti di Milano.Una quattro giorni di musica, cinema e letteratura dal Nord: eventi pensati per i…

Continue reading
Letteratura Giapponese

Le Raffiche D’Autunno di Natsume Sōseki

Andrea PennywiseGennaio 25, 2018 Leave a comment

Ci sono produzioni letterarie intrise di vita vera, pagine e pagine piene di esperienze personali più o meno filtrate attraverso la forma del romanzo. Quando per la prima volta lessi Natsume Sōseki dovetti inserire anche questo autore classico della…

Continue reading
Letteratura Americana Premio Pulitzer

Lonesome Dove: la grande (anti)epopea western di Larry McMurtry

Andrea PennywiseGennaio 16, 2018 Leave a comment

Un passo dietro l’altro senza pensare alla fatica, il sole cocente di fronte e lunghe ombre dietro le spalle. Nel mentre la mandria di bovini continua a trascinarsi in un viaggio che non ha eguali: quello partito da Lonesome Dove sperduta…

Continue reading
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • Last
  • HOME
  • CHI SONO
  • DIARIO
  • LIBRI
  • INTERVISTE
Find us on Facebook
Find us on Facebook
Goodreads

Andrea's bookshelf: read

Il figlio
5 of 5 stars
Il figlio
by Philipp Meyer
Contro il fanatismo
4 of 5 stars
Contro il fanatismo
by Amos Oz
Video Recensione: https://www.youtube.com/watch?v=odSGwUM4rCE ne parlo al minuto 11:33
Doctor Sleep
3 of 5 stars
Doctor Sleep
by Stephen King
Video Recensione: https://www.youtube.com/watch?v=ZqZIwiJDEaE
Oriana. Una donna
5 of 5 stars
Oriana. Una donna
by Cristina de Stefano
Video Recensione: https://www.youtube.com/watch?v=odSGwUM4rCE ne parlo al minuto 21:48

goodreads.com
TWEETS
Tweets by AndreaPennywise
Subscribe to our channel
Don’t Miss To Follow Us On Instagram andreapennywise
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

  • HOME
  • CHI SONO
  • DIARIO
  • LIBRI
  • INTERVISTE

 

MAPPA DELLE LETTURE
Un antidoto contro la solitudineUn antidoto contro la solitudine
  • Twitter icon
  • YouTube icon
© 2020 Un Antidoto Contro la Solitudine
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.