• HOME
  • CHI SONO
  • DIARIO
  • LIBRI
  • INTERVISTE
Cerca nel blog
Blog di Libri

La letteratura si occupa
di  cosa cazzo voglia dire
essere un essere umano.

 

__David Foster Wallace__

Chi sono
Andrea "Pennywise" Sirna

Questo sarebbe proprio il posto giusto per inserire una bio lunga poche righe che parli del tuo punto di vista nel blog

YouTube icon
Filtra
  • Indice per autori A-Z
  • Indice per autori e categorie
  • Letture dal mondo
Ultime uscite

Ora facciamo una bella prova

Aprile 20, 2020

Shortcode Ability

Aprile 3, 2020

PROVA per layout reviews

Marzo 26, 2020
Il libretto rosso del trio occhialuto antifascista davide la rosa fumetti di cane Larosa

Il libretto rosso del trio occhialuto antifascista

Settembre 30, 2019
In evidenza
Alan Pauls inttervista in viaggio con SUR

Alan Pauls: Il confine è un limite. #InViaggioConSUR

Agosto 31, 2019 2 commenti su Alan Pauls: Il confine è un limite. #InViaggioConSUR
Dal 21 al 24 febbraio 2019, a Torino, è andato in scena #InViaggioConSUR. Il festival…

Daniel Galera: Il Brasile è un paese periferico. #LeInterviste

Luglio 26, 2019 Nessun commento su Daniel Galera: Il Brasile è un paese periferico. #LeInterviste
Da quando ho letto Barba intrisa di sangue di Daniel Galera sono passati undici mesi.…

Matthias Nawrat: Mi sento un fratello di Gombrowicz. #LeInterviste

Maggio 27, 2019 Nessun commento su Matthias Nawrat: Mi sento un fratello di Gombrowicz. #LeInterviste
Era Lev Tolstoj che scriveva di come tutte le famiglie felici si assomigliassero fra loro…

Guillem López: È cambiata la nostra visione del mondo e la letteratura deve rispettarla. #LeInterviste

Aprile 3, 2019 Nessun commento su Guillem López: È cambiata la nostra visione del mondo e la letteratura deve rispettarla. #LeInterviste
Due anni fa avevo incontrato e conosciuto Guillem López, un autore difficile da etichettare. Questo lo…
Ultime Uscite
Uncategorized

Ora facciamo una bella prova

Aprile 20, 2020
Normalmente ci sarebbero un tot di paragrafiEccone uno Eccone un altro Volendo ci si mette…
Uncategorized

Shortcode Ability

Aprile 3, 2020
Senza categoria

PROVA per layout reviews

Marzo 26, 2020
Il libretto rosso del trio occhialuto antifascista davide la rosa fumetti di cane Larosa
Fumetti e Graphic Novel

Il libretto rosso del trio occhialuto antifascista

Settembre 30, 2019
  • Twitter icon
  • YouTube icon
Un antidoto contro la solitudineUn antidoto contro la solitudine

Un antidoto contro la solitudine

  • HOME
  • CHI SONO
  • DIARIO
  • LIBRI
  • INTERVISTE
Un antidoto contro la solitudineUn antidoto contro la solitudine

Un antidoto contro la solitudine

  • HOME
  • CHI SONO
  • DIARIO
  • LIBRI
  • INTERVISTE
  • Twitter icon
  • YouTube icon
Uncategorized

Dal mondo

Aprile 3, 2020
Uncategorized

Preview

Aprile 2, 2020
  • INTERVISTE ED AUTORI

    INTERVISTE ED AUTORI

  • LIBRI E RECENSIONI

    LIBRI E RECENSIONI

  • DIARIO

    DIARIO

Letteratura Italiana

Il giro del miele di Sandro Campani

Due uomini seduti a un tavolo si confrontano sulle loro vite sorseggiando bicchieri di…

Andrea Pennywise Febbraio 6, 2017
Uncategorized

La strada del Donbas di Serhij Żadan

La letteratura ucraina, escluso forse Gogol’, è uno dei luoghi più inesplorati dalla maggior…

Andrea Pennywise Febbraio 1, 2017
Poesia Premio Nobel

Regno Animale: il bestiario poetico di Gabriela Mistral

Gabriela Mistral è stata la prima donna latinoamericana ad aver vinto il Premio Nobel…

Andrea Pennywise Gennaio 25, 2017
Uncategorized
L’Illusione Monarca di Marcelo Cohen

L’Illusione Monarca di Marcelo Cohen

La risacca, uno scroscio dopo l’altro, accoglie il moto circolare delle onde. La schiuma…

Andrea Pennywise Gennaio 15, 2017
Letteratura Americana
La memoria di Old Jack Storia della vita di Jack e della comunità di Port William

La memoria di Old Jack. Storia della vita di Jack e della comunità di Port William

Nella storia della letteratura ci sono due tipi di scrittori: i creatori di universi…

Andrea Pennywise Gennaio 12, 2017
Letteratura Italiana

Tokyo Transit. Transito e decadenza di Fabrizio Patriarca

Un biglietto acquistato con l’intento di dare una svolta alla nostra vita. Un aereo…

Andrea Pennywise Gennaio 4, 2017
Letteratura di viaggio Letteratura Italiana

Salam è tornata: l’urlo ecologista di Gianluca Serra

Dieci anni di vita passati in Siria sulle orme di un uccello creduto estinto. Salam…

Andrea Pennywise Dicembre 30, 2016
Letteratura Italiana

Il peso minimo della bellezza di Azzurra de Paola

L’infanzia non può essere una giustificazione per nessun tipo di colpa. Il suo misto…

Andrea Pennywise Dicembre 26, 2016
Letteratura Americana

Fato e Furia: le maschere dei sentimenti di Lauren Groff

Il più delle volte basta uno sguardo, due occhi pronti a riconoscere chi da…

Andrea Pennywise Dicembre 20, 2016
Uncategorized

L’arte ormai perduta del dolce far niente di Dany Laferrière

Uno stato di quiete apparente, quello del pensatore completamente assorto nelle sue divagazioni. Un’immagine…

Andrea Pennywise Dicembre 12, 2016
Letteratura Italiana Montagna

Le Otto Montagne di Paolo Cognetti

Un passo dietro l’altro, attento nell’evitare ogni ostacolo, sulle orme di chi ha un…

Andrea Pennywise Novembre 26, 2016
Più Libri Più Liberi

Aspettando Più Libri Più Liberi 2016 #BlogNotesPL

Dal 7 al 11 Dicembre, nel Palazzo dei Congressi dell’Eur di Roma, andrà in…

Andrea Pennywise Novembre 23, 2016
INTERVISTE Letteratura Nordica

Io non mi chiamo Miriam: Majgull Axelsson racconta il lato oscuro della Svezia #LeInterviste

Io non mi chiamo Miriam (Iperborea) di Majgull Axelsson ci riporta tra le pagine più…

Andrea Pennywise Novembre 21, 2016
Gogol & Company INTERVISTE Letteratura Italiana Montagna

Paolo Cognetti: La prossima strada sarà quella che mi porterà ancora più dentro la montagna #LeInterviste

Il ritorno di Paolo Cognetti è stato una festa. Le otto montagne, il suo primo…

Andrea Pennywise Novembre 13, 2016
Letteratura Americana

Mostri che ridono: l’Africa nera di Denis Johnson

Mi capita spesso di seguire molti autori ancora prima di leggerli, mi informo sulle…

Andrea Pennywise Novembre 10, 2016
Letteratura Romena
Emil Cioran tra divagazioni e cannibalizzazione.jpg

Emil Cioran: tra divagazioni e cannibalizzazione

Tra le diverse esperienze di lettura, può capitare di trovarsi davanti un testo anomalo,…

Andrea Pennywise Ottobre 26, 2016
Letteratura Americana Presentazioni

Sara Taylor presenta “Tutto il nostro sangue” @ Il Mio Libro

Per organizzare una presentazione la domenica mattina bisogna avere delle ottime motivazioni. Di queste…

Andrea Pennywise Ottobre 17, 2016
Letteratura Americana Premio Nobel
Bob Dylan un Nobel sbagliato

Bob Dylan: un Nobel sbagliato.

Il premio Nobel alla letteratura 2016, contro ogni pronostico, è stato assegnato al cantautore…

Andrea Pennywise Ottobre 13, 2016
Letteratura Portoghese e Brasiliana
Tempo di spargere pietre di Estevão Azevedo

Tempo di spargere pietre di Estevão Azevedo

Uomini circondati dalla terra pronti a scavare senza nessuna interruzione, tralasciando fatica, fame e…

Andrea Pennywise Ottobre 9, 2016
Letteratura Americana
L’amante di Wittgenstein di David Markson

L’amante di Wittgenstein di David Markson

Provare a raccontare l’esperienza di lettura de L’amante di Wittgenstein di David Markson potrebbe…

Andrea Pennywise Ottobre 3, 2016
Nuove Uscite

Marcos y Marcos: un autunno/inverno da collezione

Con l’inizio dell’autunno, come da tradizione, ha inizio il periodo delle nuove uscite. Sempre…

Andrea Pennywise Settembre 29, 2016
INTERVISTE Letteratura Ispanoamericana

Nona Fernández: il ricordo non è un esercizio finalizzato alla nostalgia #LeInterviste

Sono sempre stato convinto che la Letteratura, quella con la L maiuscola, nasca da…

Andrea Pennywise Settembre 21, 2016
Letteratura Americana
A-qualcuno-piace-sporco-Rabbia-a-Harlem

A qualcuno piace sporco. Rabbia a Harlem di Chester Himes

Guardando a est delle torri della chiesa di Riverside, appallottolata tra gli edifici universitari…

Andrea Pennywise Settembre 14, 2016
INTERVISTE Letteratura Ispanoamericana Racconti

Andrés Neuman: quando scrivo la vita mi piace di più #LeInterviste

A distanza di anni Andrés Neuman, uno dei più importanti autori argentini contemporanei, torna…

Andrea Pennywise Settembre 7, 2016
Circolo dei Lettori Letteratura Americana Presentazioni
Jonathan Safran Foer presenta Eccomi Circolo dei lettori di Torino

Jonathan Safran Foer presenta “Eccomi” @ Circolo dei lettori di Torino

Dopo undici anni, Jonathan Safran Foer torna al romanzo e va in scena in anteprima…

Andrea Pennywise Agosto 31, 2016
Letteratura Ispanoamericana Racconti
Valporno di Natalia Barbelagua storie di ordinaria perversione.

Valporno di Natalia Barbelagua: storie di ordinaria perversione.

Nel corso degli anni ho avuto modo di constatare quanto a prescindere dal grado…

Andrea Pennywise Agosto 25, 2016
Letteratura Italiana Premio Strega
Il-paese-dei-segreti-addii-di-Mimmo-Sammartino

Il paese dei segreti addii di Mimmo Sammartino – #Stregathon

Grazie allo Stregathon, la maratona di lettura a tema Premio Strega, anche quest’anno sono…

Andrea Pennywise Agosto 22, 2016
Uncategorized
Il testimone di Juan Villoro gran vìa

Il testimone: il grande romanzo contemporaneo di Juan Villoro

Octavio Paz e Juan Rulfo. Penso alla letteratura messicana, ai suoi padri, coloro i quali hanno…

Andrea Pennywise Luglio 24, 2016
Letteratura di genere Nuove Uscite
2001 Odissea nello spazio di Arthur Clarke

#ViSegnalo 2001: Odissea nello spazio di Arthur C. Clarke

A distanza di anni, dopo diverse e sporadiche ripubblicazioni, torna tra gli scaffali delle…

Andrea Pennywise Luglio 22, 2016
Letteratura Ispanoamericana
Space Invaders il Cile di Pinochet secondo Nona Fernandez

Space Invaders: il Cile di Pinochet secondo Nona Fernández

Edicola Ediciones è una delle realtà scoperte grazie all’ultimo Salone del libro di Torino.…

Andrea Pennywise Luglio 19, 2016
  • First
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • Last
BLOG DI LIBRI

Cerca nel blog

Find us on Facebook
Find us on Facebook
LETTURE

Goodreads

Andrea's bookshelf: read

Il figlio
5 of 5 stars
Il figlio
by Philipp Meyer
Contro il fanatismo
4 of 5 stars
Contro il fanatismo
by Amos Oz
Video Recensione: https://www.youtube.com/watch?v=odSGwUM4rCE ne parlo al minuto 11:33
Doctor Sleep
3 of 5 stars
Doctor Sleep
by Stephen King
Video Recensione: https://www.youtube.com/watch?v=ZqZIwiJDEaE
Oriana. Una donna
5 of 5 stars
Oriana. Una donna
by Cristina de Stefano
Video Recensione: https://www.youtube.com/watch?v=odSGwUM4rCE ne parlo al minuto 21:48

goodreads.com
autori
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Categorie
TWEETS
Tweets by AndreaPennywise
  • Twitter icon
  • YouTube icon
Don’t Miss To Follow Us On Instagram andreapennywise
Una grande autrice argentina che il pubblico itali Una grande autrice argentina che il pubblico italiano non ha mai conosciuto. Una nuova collana legata a uno degli editori della riscoperta. Un omicidio e un ascensore.
Pare ci sia una birretta dal passato questa volta, con Luciano Funetta (che oltre a essere uno degli autori italiani preferiti dal sottoscritto è anche il curatore della collana Água Viva di @rinaedizioni) e @vita_agra (traduttrice di #MáriaAngélicaBosco e di tante voci che mi hanno accompagnato negli anni). Errata corrige: giovedì 15 (alle 21:00 sul mio canale YouTube) un mate dal passato 🥃🇦🇷
.
.
#LaMorteArrivaInAscensore #LetteraturaSudAmericana #RinaEdizioni #ÁguaViva #UnAntidotoControLaSolitudine 
#Argentina #LetteraturaArgentina #Giallo #DetectiveStory
“È il tempo che cristallizza gli eventi, ma la “È il tempo che cristallizza gli eventi, ma la misura del tempo non è di competenza dell’essere umano”. ⏳

Non hanno dubbi i personaggi che si trovano a vivere questa morte in ascensore sullo sfondo dell’Argentina della metà del Novecento. L’ennesima guerra mondiale è finita e Buenos Aires accoglie immigrati da tutto il mondo, storie nascoste e lingue identitarie.
Ed è proprio il tempo a farla da padrone nelle vite di ogni quartiere: sia una strada fatta di dadi e scommesse o un palazzo borghese in cui la morte ha deciso di soggiornare.
#MaríaAngélicaBosco (origini italiane le sue) militó tra le pagine della rivista curata da Borges e Bioy Casares e fu una delle prime scrittrici a dedicarsi e rinnovare il racconto poliziesco. 🚔

Ci si chiede tra queste pagine perché ci faccia così paura la violenza, quale sia il peso dei sentimenti e come mai i fantasmi ci mettano così tanta angoscia. 

Si ammira l’innovazione di una penna che era molto avanti rispetto a quello che il genere giallo sarebbe stato. Sempre questione di tempo alla fine.
Tra un passato occultato e un presente incerto si rimane orfani di sentimenti “in quella meravigliosa avventura che Dio ha concesso all’uomo: la vita.”

Quanto ci competa tutto questo, rimane forse il vero mistero. 🇦🇷
.
.
#LaMorteArrivaInAscensore #LetteraturaSudAmericana #RinaEdizioni #ÁguaViva #UnAntidotoControLaSolitudine 
#Argentina #LetteraturaArgentina #Giallo #DetectiveStory
“Esistono sentimenti impossibili da riconoscere “Esistono sentimenti impossibili da riconoscere se non dando loro la parola. E ne esistono al contempo alcuni che in origine potevano essere altro ma, quando si da loro la parola, si trasformano in cosa che ad essa si confaccia. E, a ben guardare, i due tipi si rivelano essere l’istesso”. 🇯🇵 Ed è così che, leggendo #HiranoKeiichiro, ho capito perché è considerato una delle voci più importanti del panorama giapponese contemporaneo. #RaccontoDiUnaLuna ammicca al primo Mishima, porta il lettore nei boschi delle montagne di Kumano sulle tracce di una farfalla, di uno sguardo, di un bacio. Un viaggio tra reale e irreale verso l’attimo assoluto di ogni esistenza. 🎋
.
.
#UnAntidotoControLaSolitudine #EdizioniLindau #LetteraturaGiapponese #Giappone #Japan
Al Gods Of Metal del 2010 ci andai per i Motörhea Al Gods Of Metal del 2010 ci andai per i Motörhead, per i Fear Factory, per vedere I Soulfly di Max Cavalera e capire se potevo sopravvivere ai Cannibal Corps. Avevo diciott’anni e arrivavo da concerti su concerti, avevo già visto artisti di un certo calibro. È difficile però dimenticarsi quando sul palco salì #DevinTownsend, uno sconosciuto fino a quel momento (almeno per me). Avevo fatto un po’ di ricerca e avevo letto che veniva dal Canada e in passato aveva avuto un gruppo importante: gli Strapping Young Lad. Si sarebbe presentato da solo sotto il sole delle 13:00, fece di meglio presentandosi sul palco con un alieno.
Rimasi 45 minuti con gli occhi sbarrati cercando di capire se l’extraterrestre fosse quel tizio con la chitarra o quello con la maschera verde che intratteneva il pubblico. Poche volte sono stato così colpito da qualcuno, ed è così che la macchina dei disincontri mi portò da Devin poche ore dopo quell’esibizione. Incontrava un po’ di gente per due scarabocchi e per fare due chiacchiere, senza troppi fronzoli. Mi presentai non sapendo bene cosa dire, ci pensò lui con un: “Are you alright friend?”. Farfugliai qualcosa e mi passò una lattina di energetico bollente. Incontrai tutta la band e ci scattarono una foto orrenda (manifesto di una tre giorni di sudore e caldo), ma che custodisco con gelosia.
Sono passati quasi 11 anni e Devin è ormai uno dei musicisti più importati della scena mondiale. Mi piace sempre definirlo il Frank Zappa del metal, sempre pronto a sperimentare verso qualsiasi strada con sorprendente talento e una buona dose di idiozia. Mi piace pensare che non mi sono perso un album, mi piace pensare a tutto quello che la sua musica significa e al mio farlo scoprire solo alle persone fidate, importanti.
Sono riuscito a recuperare in vinile solo gli ultimi tre lavori, non sono così ricco da potermi permettere centinaia di euro per piratare una discografia così corposa. 
Oggi pensavo alla meraviglia e al caldo dei concerti, pensavo ad alcune parole di Lady Helen, uno dei miei brani preferiti. Continuo a canticchiare: “Eyes Forward, eyes forward, eyes..”
.
.
#UnAntidotoControLaSolitudine #Metal #Vinili
“Aveva sempre immaginato la violenza come una su “Aveva sempre immaginato la violenza come una successione di onde tra cui le pietre si nascondono finché non vanno a sbattere contro la carne di un corpo vivo”. 🌊☠️
.
.
“Il creatore è una madre con la parrucca e un profumo Dior”. ✨
.
.
“Qui dobbiamo essere persone diverse, cioè chi siamo in realtà”. 👹

Per la rubrica “Ciao Mamma Sono In Un Incubo” e spero di poterne uscire: #Mandibula, i morsi di #MónicaOjeda. Avrete mie notizie (forse). 👋🏻🚑
.
.
#UnAntidotoControLaSolitudine #LetteraturaSudAmericana #Horror #Ecuador #PolidoroEditore
  • HOME
  • CHI SONO
  • DIARIO
  • LIBRI
  • INTERVISTE

 

MAPPA DELLE LETTURE
Un antidoto contro la solitudineUn antidoto contro la solitudine

Un antidoto contro la solitudine

  • Twitter icon
  • YouTube icon
© 2020 Un Antidoto Contro la Solitudine
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.