Crepuscolo di Kent Haruf. Il tramonto di un amore
Di Kent Haruf molto si è già detto. Divenuto caso editoriale in poco più…
Le cose che non facciamo di Andrés Neuman
Dopo le prime pubblicazioni per Ponte alle grazie, Andrés Neuman, giovane autore argentino, torna…
Premio Opera Prima 2016
Il 29 Giugno alle ore 21.00 presso il Laboratorio Formentini di Milano andrà in…
Santa Mazie di Jami Attenberg
Jami Attenberg avevo avuto il piacere di leggerla nel 2014, quando Giuntina ebbe la…
Lince rossa e altre storie di Rebecca Lee
Lince rossa e altre storie di Rebecca Lee è l’ennesima scommessa della collana Black…
Il teatro di Roberto Arlt: Saverio, il crudele. L’isola deserta
Saverio, il crudele. L’isola deserta, l’ultima uscita in casa Eccentrici vede protagonista Roberto Arlt,…
Cliquot: l’editore della riscoperta
Tra gli editori scoperti durante il Salone del Libro 2016 non potevo non dedicare…
Luciano Lamberti: Il pappagallo che prevedeva il futuro
Il rapporto tra il Sud America e il racconto è un rapporto antico e…
L’arte di collezionare mosche di Fredrik Sjöberg
Lo sguardo corre da una pianta all’altra, in una corsa frenetica, indagatrice. Il collezionista…
Vi racconto #IBoreali @Teatro Franco Parenti di Milano
Dal 20 al 23 aprile 2016, il Teatro Franco Parenti di Milano ha ospitato…
Neve, Cane, Piede di Claudio Morandini
Neve, Cane, Piede, l’ultimo romanzo di Claudio Morandini (edito Exorma) si presenterebbe come l’ennesimo romanzo…
Los Angeles 1992. I giorni di fuoco di Ryan Gattis
In seguito all’esito inaspettato di un processo, le grandi strade di Los Angeles accolgono…
Mark Twain: Autobiografia Burlesca
Difficilmente i grandi autori del passato possono deludere le aspettative del lettore. Tra gli…
Aspettando Book Pride 2016
Dopo il grande successo dell’edizione 2015, Milano ospita per la seconda volta Book Pride,…
Sette Maghi di Halldór Laxness
Corre l’anno 1955, Halldór Laxness vince il Premio Nobel e si consolida definitivamente come…
Lucia Berlin: La donna che scriveva racconti
“I racconti di Lucia Berlin sono uno dei segreti meglio conservati d’America“. Lo scrittore Paul…
Niente Da Dire di Elvira Vigna
Uno dei fenomeni più comuni nella nostra società è sicuramente il tradimento. Un aspetto…
La Copia Infedele di Stefano Trinchero
“Uno cammina alle quattro di notte in una strada buia, attraversa un incrocio senza…
Gabriele Di Fronzo: l’incompiutezza è propria delle cose umane.
«Il Grande Animale» di Gabriele Di Fronzo è un esordio inaspettato, la conferma di…
Hakan Günday presenta “Ancóra” @ Writers
La terza edizione di Writers, il festival letterario con base ai Frigoriferi Milanesi, ha…
Il Grande Animale di Gabriele Di Fronzo
Il mio lavoro, facile capirlo, ha a che fare con la parte viva dei…
Luciano Funetta: Dalle Rovine nasce il libro che non ti aspetti.
La narrativa targata Tunué è stata una delle rivelazioni dello scorso anno. I protagonisti…
La Collina Misericordiosa di Lore Berger
Lore Berger è una ragazza svizzera di appena ventidue anni con una passione per…
I tempi non sono mai così cattivi di Andre Dubus
Le nostre vite sono un insieme burrascoso di storie. Il nostro vissuto è fatto…
La sfilata dell’amore di Sergio Pitol
Sergio Pitol, classe ’33, è uno degli autori più importanti della letteratura contemporanea messicana.…
Orhan Pamuk presenta «La stranezza che ho nella testa» @ Teatro Carignano
«La stranezza che ho nella testa», il nuovo romanzo di Orhan Pamuk (edito Einaudi),…
Il Canto della Pianura di Kent Haruf
Non fatico ad ammetterlo: questo è stato l’anno di Kent Haruf, autore americano morto…
Le interviste con il morto a cura di Dan Crowe
Gli esperimenti letterari, in alcuni casi, possono essere il mezzo per spingersi al di…
I venerdì da Enrico’s di Don Carpenter
La vita è un percorso alla continua ricerca di certezze e traguardi. Ogni sua…
Quella Luce Negli Occhi di Bennett Sims
Le finestre vengono sprangate e le luci vengono spente. Un verso ultraterreno, cupo e…