Aspettando BOOKCITY 2017 #BCM17

Dal 16 al 19 Novembre torna l’appuntamento con BookCity, la manifestazione tutta milanese che di anno in anno trasforma una città in un grandissimo evento letterario collettivo.

Qui la canonica selezione degli eventi più interessanti secondo #UnAntidotoControLaSolitudine.








Giovedì 16 Novembre
19.00 Eve Harris, finalista al The Man Booker Prize del 2013 arriva in Italia per una serie di date in occasione del Premio Letterario ADEI-WIZO “Adelina Della Pergola”. Occasione per conoscere un’autrice diverisificata (Open)

Eve Harris


Venerdì 17 Novembre

17.00 Claudio Morandini e Alessandro Zaccuri. La montagna nei libri (Museo di storia naturale). 
21.00 Helena Janeczek presenta La ragazza con la Leica (Guanda), modera Francesco M. Cataluccio (Frigoriferi Milanesi). 

Sabato 18 Novembre
12.00 Geoff Dyer, lo scrittore britannico rilanciato in Italia da Il Saggiatore dialoga con Andrea Gentile (Castello Sforzesco). 
12.30 Antonio Moresco, l’autore italiano che non ha bisogno di nessun tipo di presentazione. (Castello Sforzesco). 
12.30 Riccardo Falcinelli alle prese tra grafica e colori con il suo Cronorama (Einaudi) (La Triennale).
14.00 clima artico per Jan Brokken, accompagnato da Federico Baccomo Duchesne, racconterà la sua San Pietroburgo (La Triennale).
15.00 Fabio Genovesi e il suo fortunatissimo Il mare dove non si tocca (Mondadori) (Teatro Franco Parenti).
18.30 Wanda Marasco e Romana Petri. L’opportunità di incontrare una delle più valide autrici italiane dei nostri giorni. (Libreria delle donne).
19.00 Kader Abdolah, l’ennesimo autore di punta del catalogo Iperborea si confronterà con Alberto Rollo sull’Europa di oggi raccontata attraverso gli occhi dei migranti (Mudec).

Gli Imperdibili: Kader Abdolah, Geoff Dyer & Jan Brokken






Domenica 19 Novembre
12.00 Giuseppe Genna, Maria Rosa Sciglitano & Istvan Puskas raccontano l’affascinante I senza terra di Szilárd Borbély (Marsilio) (Biblioteca Sormani).
15.30  Nuovamente protagonista Il caso Malaussène (Feltrinelli) di Daniel Pennac, oltre all’autore francese, letture di Massimiliano Barbini & Pako Ioffredo (Teatro Strehler).
15,30 Vanni Santoni per la prima milanese del suo L’Impero del sogno (Mondadori Piazza Duomo).
16.30 Peter Cameron, l’ospite di pregio dell’intera manifestazione dialoga con il fido Matteo B. Bianchi (Mudec).
16.30 Francesca Manfredi, dal Campiello a BookCity sempre con il suo Un buon posto dove stare (La nave di Teseo)(Fondazione Adolfo Pini).

16.30 Herman Koch torna a Milano dopo due anni per presentare Il Fosso, il suo ultimo libro edito Neri Pozza (Istituto dei Ciechi di Milano).

Gli Imperdibili: Daniel Pennac, Herman Koch & Peter Cameron








Ecco solo alcuni degli eventi di una quattro giorni costruita su qualsiasi tipo di lettore. Qui il programma completo per approfondire, nel mentre aspetto i -vostri imperdibili-.