Aspettando il Salone del Libro 2017 #SalTo30

Ho da sempre vissuto il Salone Internazionale del Libro di Torino come un evento familiare pieno di momenti felici e di rapporti pronti a incrinarsi. Tra alti e bassi questa manifestazione è da sempre un punto di riferimento per chi cerca proposte diversificate e i libri, per pochi giorni l’anno, li vuole vivere fuori dalle pagine.

Trent’anni di storia per muoversi oltre i confini, in una trentesima edizione che risorge dalle ceneri per proporre ai suoi visitatori una cinque giorni come non lo è mai stata. Il programma più ricco che abbia mai visto dal quale ho estrapolato alcuni degli eventi a mio avviso più interessanti.

Maggior spazio agli ospiti internazionali, qualche eccellenza tutta italiana e l’emozioni di incontrare tanti grandi del panorama letterario contemporaneo.


Giovedì 18
11.30 Claudia Rankine (66thand2nd)
16.30 Hwang Sok-yong (Einaudi)
17.30 Camilo Sánchez (marcos y marcos)
17.30 Claudia Rankine (66thand2nd)

SaloneOff
18.30 Orazio Labbate @Libreria Trebisonda (LiberAria)
21.00 Mario Pistacchio & Laura Toffanello @Libreria Trebisonda (66thand2nd)

#GliImperdibili: Claudia Rankine & Hwang Sok-yong


Venerdì 19

12.00 Daniel Pennac incontra Yasmina Melaouah (Feltrinelli)
12.30 Brian Turner (NN Editore)
13.00 María Teresa Andruetto (Bompiani)
14.30 Daniel Pennac (Feltrinelli)
15.00 Kim Thúy (nottetempo)
15.30 Igort (Oblomov Edizioni)
15.30 Yasmina Reza (Adelphi)
16.00 Daniel Pennac (Feltrinelli)
17.00 Amitav Ghosh (Neri Pozza)
17.30 Jan Brokken dialoga con Alessandro Baricco (Iperborea)
18.30 John Niven (Einaudi)
18.30 Elsa Osorio dialoga con Luis Sepulveda (Guanda)

SaloneOff
18.30 Nona Fernandez: Illuminare con la scrittura la temibile oscurità @I Sette Pazzi (Edicola/gran vìa)

#GliImperdibili: Daniel Pennac, Yasmina Reza, Jan Brokken & Amitav Ghosh













Sabato 20
10.30 Violetta Bellocchio (Marsilio)
11.00 Miriam Toews (marcos y marcos)
11.30 Zachar Prilepin (Voland)
11.30 Giuseppe Zucco (minimum fax)
12.00 Richard Ford (Feltrinelli)
13.30 Răzvan Rădulescu (Mimesis)
13.30 Giordano Tedoldi (Tunué)
13.30 Paco Ignacio Taibo II (La nuova frontiera/Il Saggiatore)
14.30 Burhan Sönmez (nottetempo)
14.30 Annie Ernaux (L’Orma Editore)
14.30 Manuele Fior & Ratigher (Coconino)
15.30 Claudio Morandini (Exòrma)
15.30 Brian Turner (NN Editore)
16.00 Luis Sépulveda (Guanda)
16.00 Milo Manara
17.00 Annie Ernaux (L’Orma Editore)
18.30 Mircea Cărtărescu (Voland)

SaloneOff
17.30 Jan Brokken @Libreria Trebisonda (Iperborea)
18.30 Claudio Morandini @I Sette Pazzi (Exòrma)
18.30 Miriam Toews @Libreria Borgopò (marcos y marcos)

#GliImperdibili: Richard Ford, Mircea Cărtărescu, Annie Ernaux, Miriam Toews, Brian Turner & Paco Ignacio Taibo II













Domenica 21
10.30 Guillem López (Eris Edizioni)
11.00 Paco Ignacio Taibo II (La nuova frontiera/Il Saggiatore)
11.30 Chiara Marchelli (Giulio Perrone)
12.00 Morten Strøksnes (Iperborea)
12.30 Paul Lynch (66thand2nd)
12.30 Emily Witt (minimum fax)
13.00 Chris Bachelder (SUR)
13.30 Vanni Santoni (Laterza)
14.00 Mathias Énard (Edizioni e/o)
14.30 Krys Lee (Codice)
15.00 Serena Vitale (Adelphi)
15.30 Jonathan Lethem (La Nave di Teseo)
15.30 Chris Bachelder (SUR)
16.30 Davide Enia (Sellerio)
17:00 Giorgio Vasta (Quodlibet)
17.00 Cees Nooteboom (Iperborea/Einaudi)
17.30 Wanda Marasco (Neri Pozza)
17.30 Domenico Starnone (Einaudi)
18.30 Dulce Maria Cardoso (Voland)
18.30 Hanif Kureishi (Bompiani)

SaloneOff
21.00 Paco Ignacio Taibo II @Casa del Quartiere San Salvario (La nuova frontiera/Il Saggiatore)

#GliImperdibili: Jonathan Lethem, Mathias Énard, Chris Bachelder & Cees Nooteboom










Lunedì 22
11.30 Mathias Énard (Edizioni e/o)
13.00 Lalla Romano in 140 caratteri (Lindau)
14.00 Gabriela Babnik (Mimesis)

Lista in continuo aggiornamento. Raccontatemi e segnalatemi i vostri eventi, il vostro Salone!


Potrebbe interessarti anche:
Gli imperdibili. Appofondimento su Turinoise

Piratare durante i giorni del Salone? Si può.