Aspettando il Salone del Libro 2018 #SalTo18
Dopo la sentitissima trentesima edizione del Salone del libro di Torino si apre la seconda prova per Nicola Lagioia e la sua squadra. Un giorno, tutto questo è il titolo di una manifestazione anche quest’anno ricca di ospiti e di un’idea culturale solida e ben precisa. Dal 10 al 14 Maggio sarà nuovamente Torino ad essere la protagonista, il luogo di confronto nel quale un numero molto alto di ospiti internazionali e non verrà a portare il loro racconto.
Anche quest’anno una selezione del meglio secondo il sottoscritto, una scrematura minuziosa dei migliori eventi della manifestazione. Carta alla mano non vi rimane che costruire il vostro salone.
Mercoledì 9
Giovedì 10
11.00 Javier Cercas (Guanda)
SaloneOFF
18.45 Francisco Ovando (Edicola Ediciones) @Libreria Trebisonda
19.45 Patricio Pron (gran vìa) @Libreria Trebisonda
20.00 Yewande Omotoso (66thand2nd) @Libreria Pantaleon
![]() |
Javier Cercas, Yewande Omotoso & Francisco Ovando |
Venerdì 11
10.30 Carlos Reyes & Rodrigo Elgueta (Edicola Ediciones)
11.30 Marco Peano (L’Orma Editore)
13.30 Leonardo Colombati (Mondadori)
14.00 Paolo Nori (marcos y marcos)
15.00 Guillermo Arriaga (Bompiani)
16.00 Alicia Giménez-Bartlett (Sellerio)
16.30 Cesare Sinatti (Feltrinelli)
17.00 Niccolò Ammaniti (Einaudi)
19.00 Farabeuf, il romanzo di Salvador Elizondo con Alessandro Raveggi e Alessandro Zaccuri and many more (LiberAria) @Libreria Trebisonda
20.00 Paolo Zardi (Feltrinelli) @Libreria Pantaleon
21.00 Manga do. Igort e la via del manga (Oblomov) @CineTeatro Baretti
![]() |
Guillermo Arriaga, Sergij Žadan, Roddy Doyle & Patricio Pron |
Sabato 12
10.30 Veronica Raimo (Mondadori)
12.00 Alice Sebold (edizioni e/o)
12.00 Teresa Radice e Stefano Turconi (Bao Publishing)
12.00 Antoine Volodine (66thand2nd)
12.00 Eduard Limonov (Sandro Teti Editore)
12.30 Jessa Crispin (SUR)
13.00 Guillermo Arriaga (Bompiani)
13.30 Paco Ignacio Taibo II (La nuova frontiera)
15.00 Guadalupe Nettel (La nuova frontiera)
15.30 Antoine Volodine (66thand2nd)
15.30 Ben Marcus (Edizioni Black Coffee)
16.00 José Muñoz (SUR)
16.00 Fernando Aramburu (Guanda)
16.00 Javier Marías (Einaudi)
16.30 Philipp Winkler (66thand2nd)
17.30 Igort (Oblomov)
17.30 Joshua Cohen (Codice Edizioni)
17.30 Auður Ava Ólafsdóttir (Einaudi)
18.30 Nick Hayes (minimum fax)
SaloneOFF
19.00 Giorgio Biferali e Kareen De Martin Pinter (Tunué) @Libreria Trebisonda
20.00 Ángel de la Calle (001 Edizioni) @BAZAAAR
20.30 Antoine Volodine (66thand2nd) @Libreria Trebisonda
![]() |
Antoine Volodine, Eduard Limonov, Javier Marías & Ben Marcus |
Domenica 13
10.30 Ángel de la Calle (001 Edizioni)
12.00 Maylis De Kerangal (Feltrinelli)
12.00 Fernando Aramburu (Guanda)
12.30 Hanne Ørstavik (Ponte alle grazie)
13.00 Gregorio Magini (Neo)
13.30 Éric-Emmanuel Schmitt (Edizioni e/o)
14.30 Luciano Funetta (Chiare Lettere)
14.30 Kader Abdolah (Iperborea)
15.30 Tristan Garcia (NN Editore)
16.00 Maylis De Kerangal (Feltrinelli)
16.30 Paolo Bacilieri, Francesco Cattani e Martoz (Coconino)
16.30 Letizia Muratori (La nave di Teseo)
16.30 Lisa McInerney (Bompiani)
17.00 Boualem Sansal (Neri Pozza)
17.00 Herta Müller (Feltrinelli)
17.30 Walter Siti (nottetempo)
18.30 Premiazione Premio Strega Europea con Fernando Aramburu, Olivier Guez, Lisa McInerney, Auður Ava Ólafsdóttir & Lize Spit
SaloneOFF
20.00 Jessa Crispin (SUR) @Libreria Pantaleon
21.00 Guadalupe Nettel (La nuova frontiera) @Libreria Trebisonda
![]() |
Herta Müller, Fernando Aramburu & Kader Abdolah |
Lunedì 14
12.30 Andrew Sean Greer (La Nave di Teseo)
14.30 Giuseppe Genna (Mondadori)
14.30 Éric-Emmanuel Schmitt (Edizioni e/o)
16.00 Björn Larsson (Iperborea)
16.30 Iacopo Barison (Fandango)
17.00 Pablo Simonetti (Lindau)
17.00 Kaouther Adimi (L’Orma Editore)
SaloneOFF
20.00 Sara Gamberini (Hacca) @Libreria Trebisonda
![]() |
Andrew Sean Greer, Éric-Emmanuel Schmitt & Pablo Simonetti |
Vi lascio poi qui il programma completo, con la speranza di aver perso qualcosa di imprescindibile e che possiate segnalarlo.