Francesca Matteoni presenta «Tutti Gli Altri» @ Libreria Trebisonda

Francesca Matteoni presenta Tutti Gli Altri Libreria Trebisonda

Le librerie indipendenti sprigionano sempre un’attrazione particolare. Forse è il fascino dei libri più di nicchia o la possibilità di ricevere consigli inaspettati. Alla fine rimangono luoghi imprescindibili, preziosi.

Questo è il caso della Libreria Trebisonda di Torino, un vero e proprio punto di riferimento, che ha ospitato Francesca Matteoni per la presentazione del suo «Tutti Gli Altri» (edito Tunué).

A far da moderatori lo scrittore Francesco Forlani e la poetessa Francesca Genti, un mix che ha saputo unire il discorso narrativo attorno a quello poetico. Narrativa e poesia, un binomio ben preciso rappresentato dalla Matteoni stessa.

«Tutti Gli Altri» è il suo primo romanzo, ma non il primo libro essendo lei un’originale e affermata poetessa. Una storia di formazione che si miscela con un raro e forte senso del magico.

Ho un rapporto magico con i luoghi.
Dovevo fare i conti con la presenza della morte.

La poesia e la prosa si incontrano nel fiabesco. Ho scritto sempre poesie per entrare nel mondo magico.

Questa vicenda frammentata testimonia la ricerca del senso mancato delle parole alle quali cerchiamo di dare sempre un significato tangibile, quel significato che rischia di svanire con estrema facilità.
Così di fronte ai lutti ci abbandona ogni senso, la realtà si spoglia del significato e del significante.
Ogni racconto che compone questo romanzo viene accompagnato da parole rituali. Alcune – se non molte – di queste appartengono all’infanzia, tante voci appartenenti ai più piccoli, ai bambini che incontrano il fantastico.
La lingua poetica si fa presagio, porta a una rivelazione molto difficile da accettare.

Quello che ci pietrifica è la menzogna“.

La collana romanzi di Tunué comincia ad essere una garanzia, posso dirlo avendo già letto e apprezzato «Stalin + Bianca» di Iacopo Barison.

La letteratura è un atto di fede.
Io salto nel vuoto sapendo di salvarmi.

Dopo aver avuto modo di amare queste pagine, di viverle io stesso come un atto tanto di fede quanto di consolazione, ho avuto modo – fiancheggiato da Non Riesco A Saziarmi di Libri – di fare una chiacchierata più approfondita con Francesca. Buon ascolto!

Autore: Francesca Matteoni
Editore: Tunué
Collana: romanzi
_______
tag #FrancescaGenti #FrancescoForlani #NonRiescoASaziarmiDiLibri #Torino