L’arte di collezionare mosche di Fredrik Sjöberg
Lo sguardo corre da una pianta all’altra, in una corsa frenetica, indagatrice. Il collezionista di mosche trova nella sua sessione di caccia la sua dimensione, la forma del suo essere curioso e insaziabile.
Questo Fredrik Sjöberg lo ha ben presente e il suo «L’arte di collezionare mosche» (Iperborea) è il testamento di chi, lo sguardo dell’amore, lo ha rivolto ai sirfidi, a una specie ben precisa di mosca. Ecco quindi la vita di un uomo diventare la ricerca amorevole di piccoli attimi vibranti.
Cosa hanno cercato di afferrare questi due esseri umani? Di certo non solo insetti.
Questo libro, attraverso una forma tanto bizzarra quanto scorrevole, riesce a unire il racconto autobiografico e il saggio a pensieri dall’alto contenuto letterario senza badare alla forma. L’intento non è quello scientifico, la sorpresa è nello scoprire quale sia…
L’arte di collezionare mosche, come un insetto multicolore e raro, può risultare una specie quasi del tutto inedita all’interno del macrocosmo letterario nostrano.
Si caratterizza da una narrazione camaleontica: vita privata, storie di grandi esploratori, aneddoti e considerazioni letterarie. Questa la base per un’analisi intima sulle possibilità dell’uomo tra ironie e paure.
L’origine della paura è nel futuro e chi è affrancato dal futuro non ha più nulla da temere.
Sjöberg stabilirà i confini del nostro essere, le regole attraverso le quali provare a resistere in una natura seduttrice e sempre più artificiale.
Atlantide, le vicende di René Malaise e di numerose avventuriere nordiche tesseranno la struttura discontinua di un testo ipnotico.
La catalogazione può diventare metafora del nostro io, una ricerca di rassicurazione nascosta, di regole del vivere, di etichette da leggere nei momenti del bisogno.
La risposta di Sjöberg è l’inizio di un racconto più complesso che vedrà la sua continuazione con Il Re dell’uvetta (in uscita a settembre). Un racconto sincero e coraggioso che inizia e si conclude con una linea, un confine, uno spazio dentro il quale rifugiarsi nella nostra realtà di incomprensioni.
Tutti noi partiamo per lunghi viaggi che si rivelano pieni di delusioni. Perfino che i terremoti, o quali che siano le esperienze, hanno un significato, lo capiamo molto dopo.
Il ritorno, lo sguardo sulle piccole cose, potrebbe addirittura nascondere un battere d’ali, quel rumore così atavico e primordiale sul quale concentrare il nostro amore per noi stessi.
Autore: Fredrik Sjöberg
Traduttore: Fulvio Ferrari
Editore: Iperborea
Collana: Gli Iperborei
_______
tag #Animali #Svezia
Dalla Svezia:
Björn Larsson: L’avventura non è necessariamente scalare una montagna.
Quest’anno Iperborea ha portato per la prima volta a Torino I Boreali, il festival di letteratura e cultura dal Nord, grazie alla collaborazione con la Libreria Trebisonda. Diversi sono stati gli incontri imperdibili tra i quali spiccava, senza dubbio, la…
Vi racconto #IBoreali @ Teatro Franco Parenti di Milano
Dal 20 al 23 aprile 2016, il Teatro Franco Parenti di Milano ha ospitato la quarta edizione de I Boreali, il più grande festival italiano dedicato alla cultura nord-europea. Un’edizione caratterizzata da una grandissima varietà di eventi dedicati a musica,…
Io non mi chiamo Miriam: Majgull Axelsson racconta il lato oscuro della Svezia.
«Io non mi chiamo Miriam» (Iperborea) di Majgull Axelsson ci riporta tra le pagine più nere della storia del Novecento. Il racconto dell’Olocausto narrato attraverso i ricordi di Miriam, una rom pronta a nascondere la sua identità pur di trovare…