#LittleSUR. Vita illustrata di Cortazàr

#LittleSUR. Vita illustrata di Cortazàr

Scrittore, poeta e critico letterario: il genio di Julio Cortázar, in più un ventennio, ha cambiato profondamente la Letteratura Sudamericana. Tutt’oggi risulta essere ancora una figura controversa ed estremamente affascinante.

SUR edizioni che con il passare del tempo sta diventando una sicurezza incontestabile per gli appassionati di letteratura ispanoamericana, ha pensato a Cortázar per inaugurare la sua nuova collana, littleSUR. Una proposta editoriale piccola nei prezzi e nel formato.
Ecco quindi il numero zero: «Un certo Julio. Vita di Cortázar illustrata da Rap».

96 pagine che a loro modo riescono a essere deliziosamente sperimentali: un’illuminante intervista diretta da Sara Castro-Klaren nella quale Cortázar ci parla delle sue abitudini, dei suoi gusti e della letteratura che predilige. Tutto il racconto segue la struttura caratteristica e non lineare presa in prestito da uno dei suoi romanzi più famosi: «Il gioco del mondo (Rayuela)».

La voce di Julio, il suo pensiero e le sue affermazioni, anche provocatorie, si fondono e si mischiano con la sua vita, in questo caso illustrata da uno dei più famosi artisti argentini contemporanei: Rap.

LittleSUR.-Vita-illustrata-di-Cortazàr-2

Credo non ci sia niente di più bello nel sentir parlare uno scrittore di letteratura e dell’arte dello scrivere, se poi si tratta di uno degli autori più importanti del secondo Novecento ancora meglio. Un uomo dedito alla scrittura, a quella sperimentazione a cui ha dedicato anima e corpo.

Una lettura da affrontare come un gioco e che, allo stesso tempo, risulterà estremamente piacevole anche per chi non conosce lo scrittore argentino. Cortazàr è uno scrittore da conoscere, una penna che ha cambiato, lasciando un solco indelebile, un certo tipo di letteratura.

D’altronde lo diceva lui stesso:

A cosa serve uno scrittore se non per distruggere la letteratura?

Vi segnalo inoltre con estremo piacere, le uscite della collana che saranno protagoniste nel 2015 e porteranno grandi nomi, monoliti dello scorso secolo:

  • José Revueltas, Le scimmie
  • Julio Cortázar, Correzione di bozze in Alta Provenza
  • Juan Carlos Onetti, Il pozzo
  • Roberto Arlt, Una domenica pomeriggio

Autore: Julio Cortazàr
Illustratore: Rap
Traduttore: Giulia Zavagna
Editore: SUR
Collana: littleSUR
_______
tag #Argentina

Dall’Argentina:

Uccidendo Nani a Bastonate. La poetica del delirio di Alberto Laiseca

Uccidendo Nani a Bastonate. La poetica del delirio di Alberto Laiseca

Andrea PennywiseDic 20, 20174 min read

Se dovessi elencare le scoperte letterarie più inaspettate dell’anno dovrei obbligatoriamente citare Alberto Laiseca, uno degli autori di punta del catalogo de Gli Eccentrici, la collana di letteratura ispanoamericana di Edizioni Arcoiris.

La-pianura-degli-scherzi-osvaldo-lamborghini-miraggi-edizioni

La pianura degli scherzi di Osvaldo Lamborghini: riscoprire un maestro tra sesso e violenza

Andrea PennywiseNov 29, 20199 min read

Quel Fiordo che non era edito in Italia fino alla pubblicazione de «La pianura degli scherzi», il libro con cui questo autore arriva nel nostro panorama grazie all’editore Miraggi e al lavoro di cura e traduzione di Vincenzo Barca e…

Ariel-Luppino-Intervista-Edizioni-Arcoiris

Racconta la tua città e racconterai il mondo. Intervista ad Ariel Luppino

Andrea PennywiseMag 6, 20248 min read

Dall’altra parte del mondo, in Argentina per l’esattezza, conosco un giovane scrittore con un’idea molto strana della letteratura. Si chiama Ariel Luppino e, forse per la sua ambizione, forse per le sue storie molto estreme, è conosciuto da una parte…