Corso di scrittura creativa: la mia esperienza
Questa storia inizia dalla voglia di mettere in discussione lo stereotipo legato ai corsi di scrittura.
Come tutti, almeno una volta, mi sono interrogato sul tema della scrittura e sulla capacità di utilizzare quest’ultima nel quotidiano come nell’atto della creazione narrativa e non. Tra i molteplici aspetti, mi sono sempre chiesto se si trattasse di una disciplina che potesse essere insegnata o se, come nella più romantica delle tradizioni, fosse una predisposizione naturale di ogni futuro scrittore.
Mentre il dibattito rimane ancora irrisolto, in Italia come in America, le scuole di scrittura continuano a diffondersi in maniera esponenziale rendendo questo un fenomeno da interrogare.
Necessario precisare come questo dubbio nasca da un semplice lettore senza nessun tipo di aspirazione letteraria, pronto però a rapportarsi (non sempre in maniera riuscita) con questo spazio dedicato al racconto delle sue letture. Soprattutto chi ha un blog è consapevole di cosa voglia dire affidarsi e servirsi della parola scritta.
Spinto dalla curiosità ho deciso quindi di accettare l’invito di Zandegù, una realtà torinese dalla doppia anima: da una parte il ruolo di editore digitale con una grande affinità alla manualistica, dall’altra un luogo di corsi dedicati a qualsiasi aspetto della parola e della comunicazione.
Così mi sono trovato nella Zandecasa, un ambiente caloroso, familiare, accompagnato da una classe al completo e da Giulio D’Antona, l’insegnante scelto per la giornata dedicata a “Tutto quello che non è nonfiction“.
Sono bastate poche ore di lezione per ritrovarsi di fronte ad alcuni aspetti inediti e arrivare a credere che:
- I corsi di scrittura sono popolati dai consigli dei grandi scrittori e da libri anche poco conosciuti. Il gusto per il dettaglio, per il particolare, risulta fondamentale.
- Nei corsi di scrittura si insegna prima la lettura, il come rapportarsi a un libro attraverso etichette, evidenziatori, critica e sentimenti. Solo dopo arriva la scrittura.
- I corsisti non aspirano necessariamente a diventare scrittori, tra loro si nascondo semplici appassionati di storie alla ricerca di nuovi orizzonti e confronti stimolanti.
- Nei corsi di scrittura non esiste giusto o sbagliato. Esiste solo lo sbaglio ammesso.
Mentre cercavo di confermare queste impressioni, D’Antona ha avuto modo di sviscerare una lista infinita di titoli interessanti attraverso i quali poter catalogare ogni singolo genere della nonfiction, alimentando un’insaziabile voracità e facendo lievitare i titoli appuntati dal sottoscritto.
Esempi, titoli e aneddoti usati per arrivare a confrontarsi con noi stessi, con la nostra scrittura, le nostre idee e il loro rapporto con la contemporaneità. Il tutto fatto con la professionalità di chi l’argomento lo conosce e lo espone con naturalezza.
Proprio questa una delle peculiarità di Zandegù, quella di coinvolgere autori competenti ad un prezzo competitivo onde evitare quel fenomeno tanto criticato dallo scrittore americano George Saunders, per cui molti corsi di scrittura rischierebbero di diventare platee di aspiranti scrittori falliti capitanate da scrittori a loro volta falliti. Concetto forse un po’ estremo, ma sicuramente d’effetto.
Solo quando D’Antona ha affermato quanto fosse nostro il dovere di definire le differenze tra nonfiction e narrativa, sono riuscito a risolvere il mistero, il complotto legato alla fatidica domanda sulla scrittura.
Mi sono detto che forse la scrittura non viene insegnata direttamente, non sarà un esercizio a illuminare un percorso di crescita a differenza della consapevolezza che un corso del genere ha potuto trasmettermi. Ho visto quanto la scrittura possa essere affinata grazie a una maggiore consapevolezza al dettaglio. Come se per arrivare al cuore di una storia, in una giornata di discussione, si fosse lavorato per farlo semplicemente emergere e osservarlo nella sua imperfezione.
Qui una lista di consigli, di titoli e autori rubati durante queste chiacchiere:
- Klay Phil – Fine missione
- Frazier Charles – Ritorno a Cold Mountain
- Gay Talese – Motel Voyeur
- Willa Cather (Pulitzer)
- Denfeld Rene – In questo luogo incantato
- Frey James – Buongiorno Los Angeles
- Marco Roth – Gli scienziati
- Bryson Bill – America perduta. In viaggio attraverso gli Usa
- Gary Shteyngart
- Wolff Tobias – Un vero bugiardo. Vita di un ragazzo nell’America degli anni ’50/La nostra storia comincia
- Carroll Jim – Jim entra nel campo di basket
- Abbey Edward – Desert solitaire. Una stagione nella natura selvaggia
- Butler Nickolas – Shotgun lovesongs
- Sinclair Upton – La giungla
- Adler Renata – Mai ci eravamo annoiati
- Ames Jonathan La doppia vita è bella il doppio
Potrebbe interessarti anche:
Vi racconto #IBoreali @ Teatro Franco Parenti di Milano
Dal 20 al 23 aprile 2016, il Teatro Franco Parenti di Milano ha ospitato la quarta edizione de I Boreali,,…
Don Winslow presenta «Missing. New York» @ Circolo dei Lettori
Don Winslow tra bambini e sparizioni: per la prima di «Missing. New York» (Einaudi), fermata al Circolo dei Lettori di Torino.
Francesca Matteoni presenta «Tutti Gli Altri» @ Libreria Trebisonda
Le librerie indipendenti sprigionano sempre un’attrazione particolare. Forse è il fascino dei libri più di nicchia o la possibilità di,…