Clive Barker: Racconti Inediti. Dove trovarli?

Clive Barker racconti inediti

Clive Barker è uno degli scrittori di racconti horror più brillanti della nostra contemporaneità. Un misto di originalità, splatter e poesia. Molte delle sue storie brevi – tradotte in italiano – sono però nascoste in antologie sconosciute ai più e che contengono racconti esclusi dai suoi famosi Libri di Sangue.

Tante sono le antologie in cui compare l’autore di Livepool, molti racconti sono però già raccolti in libri abbastanza comuni. Ecco quindi una piccola guida grazie alla quale trovare i più nascosti:

  • Addio al passato vede la luce nel 1988 con il titolo “Coming to Grief” e fu pubblicata nell’antologia «Prime Evil». In Italia esce nella sua raccolta omonima «In principio era il male» a cura di Douglas E. Winter (Mondadori, 1990). La potrete trovare sia in brossura che in cartonato (con copertina diversa).
  • Anime Perdute (Lost Souls, 1985) potrebbe tranquillamente essere una delle storie che per un motivo a noi sconosciuto non sono state inserite nei Books of Blood. La possiamo trovare in «Profondo Horror. I migliori racconti di fine millennio» a cura di Dennis Etchison (Bompiani, 1993).
  • I defunti (The Departed, 1992) è contenuto in «Horror: il Meglio» a cura di Stephen Jones e Ramsey Campbell (Nord, 1994).
    Vi consiglio però di sostituire questo recupero con qualsiasi edizione inglese o americana di «The Essential Clive Barker», un volumone di oltre seicento pagine che – oltre a contenere questo racconto – contiene una quantità sostanziosa di materiale inedito in Italia.
  • Chiliad: una meditazione (Chiliad: A Meditation, 1997) è tra i racconti più recenti e più lunghi contenuto in «Revelations» a cura di Douglas E. Winter (Sperling & Kupfer, 1999).
  • Pidgin & Theresa (1993), una storia estremamente rara, mai ristampata dagli anni ’80 inserita in «Shining in the dark» (Independent Legions Publishing, 2017) stampato in edizione numerata di sole 800 copie. Volume imperdibile capace di contenere anche inediti di Stephen King e John Ajvide Lindqvist.

Molti dei volumi citati, come gran parte della produzione barkeriana, purtroppo sono fuori catalogo. È quindi consigliata una ricerca che vede protagonisti internet e mercatini dell’usato. Buona fortuna e attenzione agli sciacalli.

Conoscete altri racconti nascosti (o rari) dell’autore di Liverpool? Aspetto le vostre segnalazioni.

Autore: Clive Barker
_______
tag #Horror #Inghilterra #LibriUsati #RegnoUnito


    Login with
    or as guest:
    Comments: 0
    Sort by newest 

Potrebbe interessarti anche:

Il sonnambulo - Stephen Graham Jones

Svegliarsi dall’incubo. Il sonnambulo di Stephen Graham Jones

Andrea PennywiseGen 24, 20257 min read

Grazie a Racconti Edizioni ho conosciuto Stephen Graham Jones nel lontano 2016 e, da quel momento, è stato una sorta di segreto, uno di quei nomi da trattare con un misto di rispetto e di timore, come a custodire un…

Premio Bram Stoker

Cos’è il Premio Bram Stoker?

Andrea PennywiseFeb 9, 20148 min read

Quanti di voi conoscono il Premio Bram Stoker? Tra i premi americani di genere più prestigiosi, viene conferito annualmente ad autori che hanno rappresentato al meglio, nell’anno della competizione, la narrativa horror attraverso varie categorie.

Joe Hill: non solo romanzi. Mini-guida ai fumetti.

Joe Hill: non solo romanzi. Mini-guida ai fumetti.

Andrea PennywiseNov 9, 20147 min read

Joe Hillstrom King è il primogenito di Stephen King, un autore che negli ultimi anni ha saputo distinguersi grazie alla sua originalità, scrollandosi di dosso il peso della figura paterna. Da racconti decisamente brillanti e sperimentali, passando per romanzi di…